Cos'è gin tonic?
Gin Tonic
Il Gin Tonic è un cocktail semplice ma rinfrescante, composto essenzialmente da due ingredienti principali: gin e acqua tonica. La sua preparazione è relativamente semplice e si presta a numerose varianti.
Ingredienti Base:
- Gin (generalmente tra i 50 e i 75 ml, a seconda del gusto personale e del bicchiere)
- Acqua tonica (la quantità varia, ma solitamente si riempie il bicchiere dopo aver versato il gin)
- Ghiaccio
- Guarnizione (tipicamente una fetta o uno spicchio di lime o limone, ma anche cetriolo, bacche di ginepro, pompelmo, rosmarino, etc.)
Preparazione:
- Riempire un bicchiere alto (highball) o un bicchiere da vino (balon) con ghiaccio.
- Versare il gin sopra il ghiaccio.
- Aggiungere l'acqua tonica.
- Mescolare delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
- Guarnire con la fetta di lime o limone (o altra guarnizione a scelta).
Variazioni:
Esistono innumerevoli varianti del Gin Tonic, che dipendono principalmente dal tipo di gin utilizzato, dalla qualità dell'acqua tonica e dalle guarnizioni impiegate. Alcune varianti comuni includono:
- Gin Tonic Speziato: Aggiunta di spezie come pepe rosa, cardamomo o chiodi di garofano.
- Gin Tonic Floreale: Utilizzo di gin con note floreali e guarnizione con petali di rosa o fiori eduli.
- Gin Tonic Aromatico: Aggiunta di erbe aromatiche come rosmarino, basilico o timo.
Consigli:
- La scelta del gin è fondamentale. Sperimentare con diversi tipi (London Dry, Plymouth, Old Tom, etc.) per trovare il proprio preferito.
- Anche la qualità dell'acqua tonica influenza il risultato finale. Optare per acque toniche di alta qualità, con un buon equilibrio tra dolcezza e amarezza.
- La guarnizione non è solo decorativa, ma contribuisce anche all'aroma e al sapore del cocktail. Scegliere una guarnizione che si abbini al gin utilizzato.
- Usare molto ghiaccio è importante per mantenere il cocktail fresco e diluito correttamente.
Il Gin Tonic è un drink versatile e facile da personalizzare, ideale per un aperitivo o un drink serale.